Seguici su
Cerca

Descrizione

Un Piano di Protezione Civile è soprattutto un piano di emergenza e in quanto tale, deve consentire il massimo contenimento delle conseguenze negative e cioè dei danni ad esseri viventi (persone e animali), all’ambiente (flora e territorio), a cose e manufatti di un evento calamitoso sia quando questo è di origine naturale (alluvioni, terremoti, trombe d’aria, nevicate eccezionali, eruzioni vulcaniche), sia quando è di origine antropica, cioè dovuto all’attività umana (incendi, esplosioni, dispersione di sostanze pericolose e/o radioattive ecc.).




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri